A dieci giorni esatti dall’inizio dell’Esposizione Universale di Milano, l’occasione per fare il punto sulle necessità alimentari e gastronomiche per il futuro (“Nutrire il pianeta, energia per la vita” è il titolo di Expo), ma anche sulla gastronomia made in Italy, è a Polesine Parmense (PR).
“A dieci giorni da Expo”, infatti, è il filo conduttore della quarta edizione di “centomani, di questa terra”, in programma lunedì 20 aprile dalle ore 10 alle 22: un importante evento che porterà nell’incantevole Relais Antica Corte Pallavicina della famiglia Spigaroli i 50 migliori chef dell’Emilia Romagna, 50 produttori delle eccellenze enogastronomiche che questa regione è in grado di esprimere – dal Parmigiano Reggiano alla Mortadella Bologna, dall’aceto balsamico tradizionale ai salumi dop -, 50 relatori che animeranno ben 9 forum di approfondimento sulle tematiche riguardanti ristorazione, alimentazione e formazione. Il tutto per dare al pubblico l’opportunità di assaggiare, scoprire, approfondire, abbinare cibi e pietanze che rappresentano l’eccellenza dell’enogastronomia dell’Emilia Romagna. Organizza l’evento Associazione CheftoChef emiliaromagnacuochi.
“Centomani, di questa terra” è una grande festa in cui cuochi, produttori, gourmet, esperti del settore agroalimentare si confrontano sul futuro del cibo attraverso un ricco calendario di appuntamenti. Oltre a 50 show cooking e ai 9 forum ci saranno anche: l’anteprima Parmigiano Reggiano Identity, la proclamazione dello “Studente CheftoChef 2015”, la degustazione “verticale” di oli extravergine d’oliva DOP Olitalia, la presentazione di un nuovo format di degustazione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, il concerto a tema gastronomico del Gruppo Ocarinistico Molinellese.
lunedì 20 aprile 2015
Antica Corte Pallavicina, Polesine Parmense (PR)
ore 10 Apertura spazi espositivi
Cinquanta tra aziende e consorzi presentano le loro eccellenze, in degustazione fi no alle 22
Inaugurazione del Forum
A dieci giorni da Expo 2015 per una piattaforma gastronomica regionale
Otto momenti di confronto, con 50 relatori che si alternano fi no alle 18, sui temi del cibo e della ristorazione
Anteprima Parmigiano Reggiano Identity
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano mette in scena i suoi produttori, un anteprima di un grande evento per i ristoratori
“I Menu dell’Esposizione Universale, dal 1851 a oggi” Apertura della Mostra di menù storici a cura dell’Associazione Menù Associati
ore 11 Inizio show cooking
Ogni ora, fino alle 18:50 chef dell’Emilia-Romagna si presentano, con una loro ricetta per gli amici di CheftoChef emiliaromagnacuochi
ore 12 Pani e lievitati
Degustazione di pani e lievitati con i grani di Molino
Grassi, condotta da Ezio Marinato
ore 13 Premiazione Studente CheftoChef 2015
Scelto da una giuria di cuochi, viene premiato il miglior studente degli stage presso i ristoranti di CheftoChef
ore 14 Verticale di olio extravergine di oliva
Olitalia presenta una verticale di olii extravergine d’oliva DOP italiani
ore 16 Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
Il Consorzio Antiche Acetaie presenta un nuovo format di degustazione per i ristoranti di CheftoChef
ore 19 Concerto di ocarine
Il Gruppo Ocarinistico Molinellese si esibisce in un concerto a tema gastronomico
ore 20 Gourmet Barbecue
La festa continua con i barbecue di Guizzardi, chef e gourmet intorno alle griglie
Noi ci siamo! Vi aspettiamo..
La partecipazione a “centomani, di questa terra” è gratuita.
Seguici su…